
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025. AD EX TENENTE SALVATORE CAMARDO,INTERNATO STALAG TEDESCO, CONFERITA MEDAGLIA D’ONORE DEL PREESIDENTE DELLA REPUBBLICA
di Michele Selvaggi
Nell’ambito della celebrazione della Giornata della Memoria 2025, nel corso di una commovente cerimonia tenutasi a Roma presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, il Prefetto di Roma , Lamberto Giannini, alla presenza di numerose autorità civili e militari, ha conferito a 85 IMI , deportati e internatii nel Lager Nazisti della Germania, la Medaglia d’Onore concessa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, tra cui il nostro compaesano, il compianto educatore Salvatore Camardo, nato a Pisticci il 29 dicembre 1914. A ritirarla personalmente, la figlia Carmelina che da anni vive a Roma, che aveva espressamente richiesto per il suo papà, noto maestro elementare della Scuola di Via Cantisano a Pisticci, all’epoca Tenente di fanteria Mobile , catturato a Durazzo sul fronte albanese il 16 settembre 1943 ed internato prima nello Stalag 307 a Deblin ( Polonia) ed in seguito nello Stalag XB di Sanbostel in Germania, facendo poi, dopo la liberazione alla fine della Guerra, rientro a Pisticci il 2 ottobre 1945 intraprendendo la strada dello insegnamento. Nel 1955, dopo un corso di aggiornamento gli fu conferito il grado di PRIMO CAPITANO dell’Esercito italiano. Durante il conflitto, al Tenente Salvatore Camardo gli erano stati conferiti anche due Croci di Guerra. Tra gli ospiti dello Stalag di Sanbostel in Germania, il famoso giornalista Giovanni Guareschi, fondatore del settimanale Candido e noto per aver scritto numerosi testi su quella esperienza bellica, oltre al libro su “DON CAMILLO” . Altro ospite di riguardo, nello stesso Stalag di Sanbostel in terra tedesca, il Professor Giuseppe LUSSATI , a lungo Rettore della Università Cattolica del Sacro Cuore, dichiarato “Venerabile della Chiesa Cattolica” nel 2013. Tutte le notizie riportate in questo servizio, sono state fornite da Carmelina Camardo, sorella del noto artista LUCIANO, che vive a Marconia da diversi anni.
