
Basilicata: Approvato il Calendario venatorio
Inizierà il 2 ottobre per concludersi il 30 gennaio 2020 la stagione di caccia in Basilicata. Lo prevede il calendario …
Inizierà il 2 ottobre per concludersi il 30 gennaio 2020 la stagione di caccia in Basilicata. Lo prevede il calendario …
TREBISACCE CONQUISTA LA BANDIERA SPIGHE VERDI 2019 Il Comune di Trebisacce ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, la Bandiera …
“Ho riunito intorno ad un tavolo Total, Dipartimento ambiente, Arpab e Farbas per accelerare il processo di trasferimento delle centraline …
“PECUNIA NON OLET, “il denaro non ha odore e vale a prescindere da quale sia la sua provenienza”: locuzione appropriata …
Dal 22 luglio al 18 agosto si svolgerà il primo contest made in Puglia per incentivare la raccolta differenziata degli …
A seguito dell’approvazione del Bilancio Regionale, con Determinazione n. 56 di luglio 2019, l’Ente Parco della Murgia Materana ha potuto …
“Stiamo lavorando per risolvere questioni annose che, per molto tempo, sono rimaste accantonate dal precedente governo. L’assessorato, anche in questo …
“Per valutare lo stato attuale del fenomeno dell’arretramento della costa ionica”, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, su richiesta del primo …
“L’amministrazione comunale di Rotondella, sabato 20 luglio presso la rotonda del “Lido Rivolta” in Marina di Rotondella, ha incontrato l’Assessore …
Riceviamo e pubblichiamo Su richiesta, in nome e per conto della DMO del Comune di Gravina in Puglia, il comunicato …
L’Ente Parco della Murgia Materana presenta, il doppio appuntamento del PARCO MURGIA FESTIVAL 2019 diciannovesima edizione. Ø Venerdì 26 Luglio …
Ci sono molte aspettative sul rinnovo della concessione ad ENI per le estrazioni petrolifere. Sarà un passo cruciale e decisivo …
Notte Blu a Trebisacce per festeggiare la sesta Bandiera Blu, assegnata dalla FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale). Domenica 21 Luglio, …
Nella giornata di ieri, durante la riunione interna dei Bio-Distretti / Eco-Regioni al Congresso Mondiale in corso a Idanha-a-Nova in …
A Potenza incontro ai massimi vertici istituzionali tra il presidente della Regione, Vito Bardi, l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa ed il …
“In spiaggia con la differenziata’’: questo il nome dell’iniziativa volta a sensibilizzare i più piccoli e non solo all’importanza della …
“Confermo la massima disponibilità dell’assessorato a risolvere la questione della riapertura delle arterie provinciali ai cicli e motocicli, così come …
Doppio appuntamento in Val d’Agri, nella giornata di ieri, per l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che è stato prima a …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è protagonista, in questi giorni, al Congresso Mondiale dei Bio-Distretti / Eco-Regioni, in corso presso …
Il Bosco vive. Anche e soprattutto d’estate. Già a partire dai prossimi giorni, l’area di Difesa Grande diventerà cornice e …
“Prendiamo atto con stupore, in terza commissione, dell’avvenuta firma del protocollo d’intesa tra Regione, ISPRA e ARPAB sui controlli ambientali …
Gli esponenti dell’esecutivo lucano – che hanno incontrato oggi il direttore generale del WWF – hanno annunciato che il progetto …
Il dossier ENI Enemy of the Planet di Legambiente, foto e video disponibili qui: http://bit.ly/2xR9ZPG Legambiente torna a lanciare l’allarme …
Nel dettaglio la collaborazione prevede lo sviluppo congiunto di iniziative in tre ambiti: sviluppo della competitività dei prodotti lucani tramite …
“Premesso che nessuno ha sentito il bisogno di ascoltare la posizione dell’assessore competente all’attuazione del Masterplan al fine di consentire …
Con una nota inviata, in data odierna, all’attenzione dell’Assessore Regionale Gianni Rosa, competente per Ambiente ed Energia, si riporta all’attenzione …
Le acque del Comune di Trebisacce destinate alla balneazione sono state classificate dall’Arpacal come ECCELLENTI. È quanto emerge dal documento …
L’esponente dell’esecutivo Bardi ha chiesto ai parlamentari lucani di intervenire nei confronti del governo nazionale affinché venga data alle Regioni …
In attuazione del Piano AIB 2019, approvato dal Consiglio Direttivo con delibera n. 39/2019, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia avvia …
Riceviamo e pubblichiamo la nota delle associazioni ambientaliste sulla conferenza servizi del 9 luglio sul progetto Eni Sindial Le associazioni …
E’ arrivato anche a Policoro il pesce mangia plastica per raccogliere la plastica sulle spiagge ed evitare così che essa …
Entro il 31 dicembre saranno cantierabili dodici progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico in Basilicata contenuti nel Piano Stralcio …
Ancora una volta la politica e la divulgazione di notizie non corrette da parte di Vito De Palma e del …
“Dopo il mancato rispetto dello Statuto regionale riguardo l’approvazione del piano strategico con la visione di sviluppo della Basilicata (art. …
Gli assessori regionali all’Ambiente, Gianni Rosa e alle Attività produttive, Francesco Cupparo hanno ricevuto oggi, a Potenza, una delegazione di …
In vista dell’entrata in servizio del nuovo gestore di igiene urbana e raccolta dei rifiuti del Comune di Castellaneta, in …
Il contatto con la natura, la serenità di una passeggiata, le tradizioni enogastronomiche e culturali, i luoghi più belli della …
Presentato il nuovo progetto di Igiene Urbana, Tutela dell’Ambiente e Raccolta differenziata del Comune di Trebisacce. A coordinare i lavori …
Con una delibera di giunta regionale sono stati stanziati 5 milioni di euro per interventi di chiusura o di adeguamento …
Non si ferma l’azione di controllo del territorio da parte della Polizia Ambientale del Comune di Matera. Grazie all’ausilio delle …
Continuano le residenze e i progetti di Gardentopia, il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sulla cultura del verde …
Udienza preliminare giovedì sul presunto sversamento di reflui speciali nel Basento. Indagati i vertici di Tecnoparco Valbasento s.p.a., Drop s.r.l. e …
La giunta regionale, su proposta del presidente Bardi, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e all’Agricoltura ha approvato, nella giornata …
Cupparo; rilevante investire prioritariamente su strumenti di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro per aiutare le lavoratrici …
In attuazione della Delibera del Consiglio Direttivo n. 39/2019 ad oggetto “Piano AIB 2019”, riprendono le attività di prevenzione AIB …
E’ scaduto mercoledì alle 19 il termine ultimo per la presentazione delle domande per ottenere il contributo all’acquisto di biciclette …
Si è svolta nel pomeriggio di giovedi’ la seduta dell’Osservatorio Ambientale della città di Matera, riunito congiuntamente alla VII …
In attuazione della volontà espressa dal Consiglio Direttivo nella seduta del 26 febbraio 2019 e ribadita nella seduta del 26 …
Prima edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Why Fai, che ha coinvolto numerose aziende e realtà virtuose. Nel piazzale della scuola …
Grande entusiasmo e voglia di imparare per il gruppo di ragazzi fra i 10 e i 13 anni che hanno …
Sogin raccoglie il parere degli esperti internazionali sulla sua strategia di economia circolare Roma, 1 luglio 2019 – Sogin ha …
“La giunta regionale nella seduta di venerdì 28 giugno ha approvato lo stanziamento di 25 milioni di euro finalizzato ai …
IL CAMPIONE E AMBASCIATORE FAI PER LE NUOVE GENERAZIONI PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO ATTRAVERSA L’ITALIA PIÙ BELLA IN BICI: …
Trenta in più rispetto allo scorso anno. I Comuni Rifiuti Free, dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno, …
Metapontino e costa Jonica Materana – Con l’approssimarsi della stagione estiva e nel quadro delle attività di tutela delle acque …
L’Assemblea dei Soci di Acquedotto Lucano ha approvato oggi all’unanimità il bilancio al 31 dicembre 2018. Ai lavori dell’Assemblea hanno …
“All’indomani delle segnalazioni di una colorazione anomala del Petrusillo (10 giugno), ho attivato immediatamente l’Arpab per le analisi del caso. …
“La diga del Rendina, opera incompiuta da anni, è uno dei tanti esempi del mancato sviluppo della Basilicata e di …
Domenica 30 giugno la tredicesima tappa di “FAI Brumotti per l’Italia” giungerà presso i Laghi di Monticchio (PZ), un viaggio …
Con il fallimento della ditta Tra.De.Co, che gestiva il contratto del “ Servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei …
Dal 17 al 19 giugno scorsi un valutatore incaricato dalla Federazione Europea dei Parchi, Filippo Belisario, Geologo e Guida ambientale …
Ha aperto i battenti il centro comunale di raccolta temporaneo. In mattinata l’inizio delle attività, suggellato da una buona risposta …
Su iniziativa del Comune di Gravina in Puglia, sotto il coordinamento del Servizio Municipale Ambiente, il 26 e 27 Giugno …
Una giornata tutta da ricordare. Pisticci ha abbracciato i Ferrovieri del Genio che hanno scelto la nostra città per il …
Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha emesso un’ordinanza sindacale in cui dispone per tutto il territorio di Trebisacce, l’adeguamento …
Alla riunione per fare il punto sullo strumento in via di redazione parteciperanno i sindaci lucani, i consiglieri regionali e …
Affidata la progettazione esecutiva propedeutica alla bonifica del Parco Robinson dalle vecchie traversine ferroviarie contaminate dal creosoto, miscela utilizzata come …
Si è svolto ieri, a Matera, nell’auditorium della Camera di Commercio, un dibattito aperto tra imprese, enti universitari di ricerca …
“Il dato di fatto? Villapiana è balneabile. Le acque sono pulite. L’Arpacal, che è l’agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente …
Con un’interrogazione al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, i deputati M5S Giuseppe d’Ippolito, Paolo Parentela e Luciano Cillis hanno chiesto «il …
Dopo la pubblicazione nell’ultimo numero del Bollettino ufficiale della Regione Basilicata, della delibera di giunta regionale n. 325 – con …
La soddisfazione dell’associazione “Laghi di Sibari” Il presidente Guaragna: “Giornata storica. E ora avanti subito coi lavori”. La Procura di …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è un esempio emblematico di parco rurale: è per questo che CREA – Rete Rurale …
Il servizio sarà attivo dal 24 Giugno: sostituirà le isole ecologiche itineranti L’assessore Calculli: «Altra risposta alle esigenze dei cittadini …
Revocato dopo neanche 48 ore il divieto di balneazione nello specchio d’acqua antistante il campo sportivo A. Lutri di Trebisacce. …
“Quella per la tutela dell’acqua pubblica è sempre stata una battaglia fondamentale del il Movimento 5 Stelle e lo abbiamo …
L’UNIVERSITA’ CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE E ALLA SICCITA’, 17 GIUGNO 2019 In occasione della giornata …
“Questo mondo deve fare i conti con una corretta gestione dell’acqua, dalle condotte idriche, dagli invasi fino al sistema della …
Sottoscritto questa mattina il protocollo d’intesa tra il Prefetto di Taranto Dott.ssa Antonella Bellomo e il Sindaco di Castellaneta Avv.Giovanni …
E’ stato sottoscritto oggi 13 giugno presso gli Uffici della Regione Puglia il Disciplinare con il quale è stato ufficializzato …
Da sabato mattina alle ore 8.30 sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo all’acquisto per le biciclette con …
Il vento della bellezza soffia forte su Castellaneta e gonfia 3 “vele”della prestigiosa Guida Blu 2019, la pubblicazione annuale di …
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha partecipato oggi a Marsico Nuovo alla seduta della Comunità dell’Ente Parco Nazionale …
Totale insoddisfazione è stata espressa dagli agricoltori della Val d’Agri associati alla Cia-Agricoltori in merito all’incontro avuto con il commissario …
L’assessore regionale: in attesa del Piano paesaggistico, serve acquisire la previsione di impatto acustico ai fini del nulla osta comunale …
“La collaborazione e condivisione di un percorso con le scelte da operare “ con le amministrazioni locali sulle rinnovo della …
È stata un grande successo la quarta edizione di “Sirino in Transumanza”: l’iniziativa organizzata presso il comprensorio del lago Laudemio …
L’Amministrazione comunale di Policoro fa sapere attraverso una nota di aver approvato il protocollo di intesa con la Società Enel …
E’ stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire da oggi, la piena operatività degli addetti forestali della platea unica …
Dopo il primo appuntamento in primavera, la Fondazione Matera Basilicata 2019 organizza, con l’arrivo dell’estate, il secondo Gardentopia Day, in …
“A seguito delle notizie sulle macchie comparse nel Pertusillo la macchina regionale si è immediatamente attivata attraverso l’Arpab (l’Agenzia regionale …
10 Giugno Festa della Marina Ricordare per Non dimenticare le Vittime dell’Amianto Ancora quattro casi di mesotelioma in Marina Militare …
Dal 12 al 14 giugno 2019 si svolgerà in Basilicata il Convegno Itinerante geo_MATERA2019: Ambiente, Territorio e Recupero del Costruito, distribuito su …
Istituito un presidio Arif al Bosco “Difesa Grande” Sul punto s’è svolto un vertice in Prefettura Sono 80.000 gli euro …
Durerà per tutto il week end, fino al pomeriggio di domani, la quarta edizione di “Sirino in Transumanza”: l’iniziativa …
L’esponente dell’esecutivo ha spiegato che la riunione è stata convocata per “una valutazione della procedura di rinnovo dei permessi di …
Aveva solo 17 anni Antonio Turi nella primavera del 1969. Da appena tre mesi aveva fatto la valigia e da …
Tornerà in volo domani 8 giugno alle ore 11,30 presso il Castello di Lagopesole, su iniziativa dell’Ufficio Parchi, Biodiversità …
Quali relazioni legano il territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a coloro che lo abitano, lo usano e vi lavorano? …
Giunta alla sua 20^ edizione è la manifestazione promossa da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) nata per sensibilizzare ragazzi …