
Patto su Tempa Rossa, 3 milioni di euro per strade e scuole della Provincia di Taranto
E’ stato sottoscritto oggi, presso la sede di Confindustria Taranto, l’accordo tra Eni, Provincia di Taranto e il Comune di …
E’ stato sottoscritto oggi, presso la sede di Confindustria Taranto, l’accordo tra Eni, Provincia di Taranto e il Comune di …
Le portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle di Gravina, Rosa Cataldi, Raffaella Colavito e Ketti Lorusso, hanno redatto …
In via sperimentale per un anno gestione congiunta col Comune Il presidente Guaragna: «L’obiettivo primario è garantire la costante navigabilità …
Il forte impegno della maggioranza di governo a non arretrare nelle proprie rivendicazioni rispetto alle divergenti posizioni di Eni è …
Investimenti per 72 milioni di euro (di cui il 60% da privati) in otto comuni del Bradano-Vulture attraverso progetti giunti …
Nel giorno in cui la sinistra scompare dal panorama politico della rossa Umbria, gli autori del fallimento politico del centrosinistra …
Fa piacere vedere che sul calvario petrolifero della nostra regione stia montando una consapevolezza bipartisan, ma fa altrettanto riflettere il …
Il presidente della Regione: “E’ necessario da parte dell’Ente nazionale idrocarburi il ritorno immediato al tavolo della trattativa” Il presidente …
Presentate alla Fiera di Madrid, in occasione di ‘Fruit Attraction 2019’, la 10a edizione di Fruit & Salad on the …
“Il tempo del coraggio, verso un Green New Deal per la Basilicata” è stato il filo rosso del dibattito durante …
La riunione, in sessione straordinaria, si terrà giovedì 31 ottobre nella sede del Dipartimento regionale alle Infrastrutture L’assessore regionale alle …
“Grazie a un ‘regalino’ legislativo del Governo Monti che permette, nelle more del rinnovo della concessione, di continuare ‘automaticamente’ ad …
A distanza di qualche mese dalla manifestazione del 20 luglio, Coldiretti ha incontrato i consigli delle sezioni di Villa d’Agri …
BARDI SI RICORDI DELLE PROMESSE FATTE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE Potenza, 25 ottobre 2019 – “È inaccettabile che un comparto …
Progetto di Viviana Marchiò nell’ambito di Matera 2019 San Paolo Albanese, 25/10/2019. Si è concluso, da pochi giorni, il progetto …
A Potenza due incontri in Regione per discutere degli accordi relativi all’impianto petrolifero della Total “Prepareremo un documento di scelta …
Il Comune di Castellaneta si conferma fra i comuni turistici di Puglia più virtuosi e attenti all’ambiente, con la raccolta …
E’ alle battute finali la trattativa tra Total e Regione per l’avvio della produzione a Tempa Rossa. Nell’attesa che si …
Inaugurata l’importante manifestazione con obiettivo la Valorizzazione della Risorsa Mare Per quattro giorni, con ingresso gratuito, al Molo Sant’Eligio una …
Gelsi, olmi e piante di ligustro. Nuove piantumazioni nella Villa comunale per garantire l’aumento delle zone d’ombra all’interno dell’area verde. …
La presenza dei Carabinieri forestali a cavallo nella Zona speciale di conservazione delle Chiese rupestri all’interno del Parco della Murgia, …
Nell’ultima settimana il Comune di Pisticci, difeso dall’avvocatura comunale, è stato impegnato nelle aule di giustizia a difesa della salute …
“Questo è il secondo step dedicato alla settimana della protezione civile, che tocca tutti gli aspetti della pubblica sicurezza. Dopo …
MARCONIA. Organizzato dall’Istituto Giustino Fortunato di Pisticci e dalla Sezione Itas di Marconia – da Agroambiente e Agroindustria, da Basilicata …
Lavorare congiuntamente affinché le ricadute dell’attività estrattiva in Val d’Agri, sia le pregresse, le presenti che le future, possano far …
Il rinnovo della concessione Val d’Agri, la rinegoziazione degli accordi con ENI e con TOTAL in vista dell’avvio delle attività …
Fanelli: si tratta del primo di una serie di interventi in programma per ripopolare le acque interne dell’intero territorio Oltre …
Grande partecipazione di pubblico per le Giornate FAI d’Autunno nella Provincia di Potenza che si sono chiuse ieri. Un weekend …
L’Amministrazione comunale di Trebisacce e il delegato all’ambiente Franz Apolito hanno espresso grande soddisfazione per il bilancio finale della Giornata …
Domani, 11 ottobre 2019 a Potenza, presso L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. …
Il 12 e 13 ottobre prossimi si rinnova l’appuntamento con uno dei due grandi appuntamenti che vengono promossi dal FAI, …
Positivo e qualificante il convegno in sala Zanardelli sulla frana di Stigliano. L’Ordine dei Geologi di Basilicata, e per esso …
“Siamo ad un cambio di passo decisivo per la Regione tutta. I tavoli politico-sindacali, tenutisi nelle scorse settimana tra Regione, …
“Il Patrimonio geologico della Basilicata e valenze culturali: censimento, schedatura e valorizzazione dei geositi“. E’ questo il tema di grande …
“Evento positivo che dimostra la sensibilità dei più giovani sui temi legati alla sostenibilità ambientale. Abbiamo un dovere morale verso …
Branchi di cinghiali negli ultimi giorni hanno devastato aziende agricole della Val d’Agri I territori più colpiti sono Paterno, Tramutola, …
Rosa: “approvata la graduatoria degli enti beneficiari e un nuovo finanziamento di oltre 800 mila euro, che consentirà di aprire …
L’iniziativa si terrà domani al campus universitario di Macchia Romana, alla presenza di rappresentanti istituzionali, tecnici e professionisti Si terrà …
L’assessore Fanelli: “Procedure più snelle per andare incontro alle esigenze di operatori e cittadini” Per snellire e velocizzare le procedure …
La Giunta comunale sostiene lo sciopero del 27 Settembre In città tra le iniziative in programma si segnala la marcia …
“Un’iniziativa dal valore strategico che mette in evidenza l’importanza della collaborazione istituzionale, in questo caso con il Ministero dell’Ambiente, nella …
Appuntamento domani in Basilicata con “Stop cibo anonimo”, la mobilitazione sostenuta da Coldiretti per chiedere all’Unione Europea l’estensione dell’obbligo dell’etichetta d’origine su …
L’assessore regionale all’Ambiente ha incontrato oggi i rappresentanti di Arpab, Eni e dei Comuni del comprensorio per fare chiarezza sulle …
Una trentina i volontari hanno partecipato all’iniziativa del Cai Matera “Falco Naumanni” Questa mattina sabato 14 settembre, al termine dell’operazione …
Il presidente: “è un accordo importante che avrà efficacia almeno per i prossimi 25 anni”. Sono aggiornate alla prossima settimana …
Potenza, 13 settembre 2019 – “In considerazione del ripetersi di fiammate al Cova di Viggiano diventa improcrastinabile avviare un serrato …
“Con il presidente Bardi ho condiviso la convocazione di un tavolo con Eni, Arpab, Ispra, Provincia di Potenza, Comuni di …
“Giornata ecologica” con i volontari del Cai Sottosezione di Matera “Falco Naumanni” L’associazione Club Alpino Italiano – Cai Sottosezione di …
Nonostante i proclami, nessuna sicurezza in termini di tutela ambientale e salute L’ennesimo blocco del Centro oli di Viggiano dimostra come …
L’esponente dell’esecutivo ha richiesto ad Arpab e agli uffici regionali competenti di effettuare un controllo e di relazionare in merito …
L’Università della Basilicata, in linea con la scelta “plastic free” dell’Ateneo e della mensa, ha pubblicato un bando di gara …
Un cinghiale ogni cinque abitanti. Sarebbero oltre 120 mila i cinghiali in Basilicata. Almeno secondo le previsioni dell’Osservatorio regionale degli …
L’assessore regionale all’Ambiente ha chiesto all’esponente dell’esecutivo nazionale di convocare quanto prima una conferenza di servizio per la bonifica del …
Oggi a Potenza si è tenuto un nuovo tavolo fra la Regione e le società petrolifere interessate alle estrazioni in …
Il rappresentante dell’esecutivo garantisce un attento monitoraggio sull’intera attività produttiva, compreso lo smaltimento delle acque di strato rivenienti dalle estrazioni …
L’aggressione alle risorse ambientali del Paese si traduce in un giro d’affari che nel 2018 ha fruttato all’ecomafia ben 16,6 miliardi di euro, 2,5 in …
Nella mattinata odierna è stato rilevato uno scarico anomalo di una sostanza schiumosa nel torrente Gravina di Matera. Acquedotto Lucano …
Il piccolo gufo, ritrovato da un cittadino, sarà liberato nel Parco del Basento dopo essere stato curato in un centro …
“Abbiamo chiesto, come priorità, quella di seguirci in un percorso di sviluppo che ricomprenda la tutela dell’ambiente e della salute …
Nel corso di un nuovo tavolo regionale la compagnia petrolifera si è impegnata ad investire in attività alternative in settori …
Gli assessori all’Ambiente, Gianni Rosa e alle Attività produttive, Francesco Cupparo hanno incontrato i vertici della compagnia petrolifera, i sindaci …
La presenza di cinghiali avvistati in città a Policoro nei giorni scorsi, addirittura sulla spiaggia in piena stagione turistica, ripropone …
L’annata agraria del territorio di Castellaneta è stata pesantemente danneggiata dagli eventi atmosferici (grandinata di giugno e downburst a luglio), i cui …
Salvare il mare dalla plastica è l’azione che quotidianamente mettono in campo, anzi “in mare”, Nunzio e Antonella, due diportisti originari …
L’assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi e il presidente di AMIU Carloalberto Giusti hanno compiuto in questi giorni una serie …
Saremo inflessibili nell’accertamento di responsabilità per quanto accaduto a Maratea con il riversamento di liquami in mare. Lo afferma Biagio Salerno, …
Con riferimento a quanto avvenuto oggi presso il litorale di Maratea, dove si è verificata la rottura degli impianti di …
Nuova tappa della lotta a topi, blatte e zanzare Martedì 13 Agosto uomini e mezzi della società specializzata incaricata del …
Mancano pochi giorni al Concerto evento del 13 Agosto sulla spiaggia di Policoro e La società Trident Music, organizzatrice del …
“Non buttate via niente: piuttosto fateci della musica!” È questo il motto dei Riciclato Circo Musicale, il gruppo musicale che …
“Alle emergenze si risponde con provvedimenti d’emergenza e per evitare che i circa 130 mila cinghiali presenti nella nostra regione …
In riferimento al comunicato stampa del responsabile della Fipe-Confcommercio, Gianni Genco, si precisa quanto segue: Gli immobili di Vico Commercio …
“È stata la prima di due giornate importanti che ha fatto registrare interlocuzioni valide per porre le basi alle trattative …
Dai titolari di stabilimenti balneari di Metaponto parte una prima iniziativa per far diventare l’intera costa metapontina, come è già …
Questa vera e propria piaga, contrastata dall’azienda anche con il servizio specifico del “Dog Scooter”, colpisce trasversalmente il territorio cittadino, …
AMM.PARISI: “MASSIMA INTRANSIGENZA SULLA SICUREZZA DEI BAGNANTI’’ <<Il servizio di salvamento a mare continua a essere garantito presso le spiagge …
L’Orto di Peppe, il primo giardino didattico condiviso della comunità rotondellese è stato inaugurato dal Presidente del Consiglio Comunale Eleonora …
“Siamo preoccupati per l’impatto ambientale del Jova Beach party del 13 agosto sulla spiaggia di Policoro”. Lo sostiene la presidente …
L’estate di moda, cultura, sostenibilità ambientale non può che essere quella di Forme Fashion Green. L’evento è ideato e organizzato …
“La giunta regionale, nella seduta del 31 luglio, ha sbloccato quattordici milioni e cinquecento mila euro per l’efficientamento del servizio …
Anche in Basilicata il mese di agosto è quello clou per le sagre di prodotti alimentari. La Cia-Agricoltori insieme a …
La fascia costiera metapontina rappresenta un patrimonio di grande valenza sia in termini di paesaggio che in termini socio-economici. Questo …
Rilettura degli accordi con Total sulla Concessione Mineraria “Gorgoglione – Progetto Tempa Rossa”; focus sulle istanze che provengono dai Comuni, dai …
Dei cinque punti monitorati sulla costa, tre risultano oltre i limiti di legge. Di questi, uno è giudicato “fortemente inquinato” e due …
Per l’occasione verrà proiettato il film-documentario “In questo mondo” che racconta la vita delle donne pastore in Italia Una escursione di buon …
«L’adesione e la vicinanza di realtà come al vostra rafforzano tutto il nostro movimento e ci aiutano nell’impegno quotidiano che …
“Avevo promesso che ci saremmo impegnati per restituire i laghi di Monticchio ai cittadini e lo stiamo facendo. Un altro …
Cinque vigili ecologici in forza ad Amiu, infatti, saranno presto in servizio nelle strade cittadine per stanare i comportamenti che …
“Ho partecipato alla Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e, in accordo con il …
“Mentono sapendo di mentire i consiglieri Braia e Polese, con un tentativo, non troppo velato, di creare ad arte un caso …
Soddisfazione è stata espressa da Coldiretti Basilicata per l’importante accordo raggiunto sulla riforma dell’Agea, l’ente pagatore di tutti i contributi …
Prima gli incontri con gli amministratori condominiali, per recepire istanze ed esigenze ma pure per perseguire insieme una più scrupolosa …
Foto e video di archivio a questo link Sarà la Basilicata l’undicesima regione toccata dal tour della Goletta Verde di Legambiente, …
Dal 31 luglio al 2 agosto tra marionette, giocolieri, clown, sand art e ombre cinesi Marionette, clown, giocolieri, micromagia, bolle …
Dalla prossima estate niente più plastica sulle spiagge Bandiera Blu del Comune di Trebisacce. È quanto annunciato dal delegato all’Ambiente, …
“Dopo il messaggio ai lucani, in occasione del primo mese e mezzo di lavoro della nuova Giunta, tenuto dal Presidente …
Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha scritto alla Capitaneria di Porto di Corigliano e al delegato di spiaggia di …
Le spiagge libere di Castellaneta Marina sono tra le mete preferite dei bagnanti pugliesi, note per essere ampie e con …
È pari a circa 11 milioni di euro l’importo dei lavori previsti della progettazione oggetto di finanziamento dalla Regione Puglia …
In concomitanza con la chiusura del progetto Taking Care – la cura dell’ambiente, la cura degli altri sostenuto dalla Fondazione …